13 Ottobre 2022
I contratti di fornitura di beni o servizi (1h30′) – Maria Gabriella Di Pentima
Il corso “I contratti di fornitura di beni e servizi” è un corso testuale di introduzione alle normative europee e italiane relative alla fornitura/somministrazione di beni e servizi, in particolare ai consumatori, con una disamina della normativa e ampi richiami giurisprudenziali.
Alla luce del contenzioso presente in materia, conoscere e approfondire questi aspetti è necessario per tutti i professionisti che intervengono nei procedimenti di mediazione e conciliazione (Conciliatori, Mediatori, Avvocati, consulenti).

contratti_fornitura
20 January 2023
Lezioni interamente fruibili online
IN OFFERTA A € 6,90 (IVA INCLUSA) INVECE DI € 10,90*.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce ai Conciliatori, ai Mediatori, agli Avvocati e ai consulenti che assistono le parti nelle procedure ADR un’introduzione alle normative europee e italiane relative ai contratti di fornitura/somministrazione di beni e servizi. contratti di fornitura di beni o servizi
PROGRAMMA DIDATTICO
- Il contratto di fornitura di beni o servizi
- Il contratto di somministrazione
- Contratti di fornitura: normativa
- Forma del contratto di fornitura
- Oggetto del contratto di fornitura contratti di fornitura di beni o servizi
- Clausole con fini specifici
- Contratto di fornitura di servizi
- Estinzione del contratto di fornitura
- La subfornitura
Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione di superamento del corso.
Durata del corso: 1 ora e mezza. contratti di fornitura di beni o servizi
DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA
Conciliatori, Mediatori civili, Avvocati, consulenti legali. contratti di fornitura di beni o servizi
DOCENTE DEL CORSO
Maria Gabriella Di Pentima: è Avvocato cassazionista, Mediatrice professionista e formatrice dei Mediatori, iscritta all’Albo docenti CSM della Scuola Superiore della Magistratura e già direttrice della Scuola Forense di Forlì-Cesena.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Le lezioni, basate su testi, sono interamente fruibili “on demand” da parte degli utenti: per partecipare alle lezioni è necessario utilizzare un computer, un tablet o uno smartphone con un collegamento a internet.
Il controllo delle presenze e dell’apprendimento è garantito da una serie di verifiche intermedie basate su domande a risposta multipla.
CREDITI FORMATIVI
È stato richiesto l’accreditamento del corso presso il Consiglio Nazionale Forense. contratti di fornitura di beni o servizi
L’ENTE DI FORMAZIONE
Il corso è parte dell’offerta formativa dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti di fama o docenti universitari.
Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia la Camera Arbitrale INMEDIAR, sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).
La piattaforma e-learning Conciiatori.eu e la realizzazione di questo corso sono state cofinanziate dall’Unione Europea nell’ambito del Consumer Programme 2014-2020, come parte del progetto ODR Cons-ITA (Project 882165) implementato dall’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR.
CORRISPETTIVO DEI CORSI
(*) Offerta riservata alle sole iscrizioni effettuate tramite modulo on-line con pagamento contestuale: euro 6,90 (IVA inclusa).
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Versamento di € 6,90 all’atto dell’iscrizione tramite carta di credito direttamente dalla piattaforma e-learning.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON. contratti di fornitura di beni o servizi
Ultimi articoli
Lezioni Gratuite 20 Febbraio 2025
Aggiornamento per conciliatori ARERA – Calabrese (prima lezione gratuita)
Il corso di aggiornamento per conciliatori energia elettrica, gas e acqua, interamente fruibile in streaming, consente l’aggiornamento biennale obbligatorio dei conciliatori che gestiscono i procedimenti di conciliazione obbligatoria in materia di energia (elettricità e gas) e volontaria relativi al sistema idrico presso gli Organismi di conciliazione accreditati dall’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Corsi Conciliatori e Mediatori 20 Febbraio 2025
Aggiornameno biennale per conciliatori energia elettrica, gas, sistema idrico (10h) – Alfonso Umberto Calabrese
Il corso di aggiornamento per conciliatori energia elettrica, gas e acqua, interamente fruibile in streaming, consente l’aggiornamento biennale obbligatorio dei conciliatori che gestiscono i procedimenti di conciliazione obbligatoria in materia di energia (elettricità e gas) e volontaria relativi al sistema idrico presso gli Organismi di conciliazione accreditati dall’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Corsi Avvocati e Consulenti 30 Novembre 2022
Corso per conciliatori telefonia e comunicazioni elettroniche (14h) – Alfonso Umberto Calabrese
Il corso per conciliatori AGCOM, interamente fruibile in streaming, abilita i Mediatori civili alla gestione dei procedimenti di conciliazione obbligatoria in materia di telefonia, internet e pay-tv presso gli Organismi di conciliazione accreditati dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM.
Corsi Avvocati e Consulenti 30 Novembre 2022
Corso per conciliatori energia elettrica, gas, sistema idrico (16h) – Alfonso Umberto Calabrese
Il corso Conciliatori energia elettrica, gas e acqua, interamente fruibile in streaming, abilita i Mediatori civili alla gestione dei procedimenti di conciliazione obbligatoria in materia di energia (elettricità e gas) e volontaria relativi al sistema idrico, presso gli Organismi di conciliazione accreditati dall’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA).